Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Martina Tremenda, la nostra esploratice spaziale preferita, ha rilasciato in esclusiva per Astrokids un’intervista per raccontare le sue avventure nello spazio.
Buona lettura!

Ascoltala anche in formato audio:

Amici dello spazio, benvenuti sul nostro sito interstellare. Oggi abbiamo il piacere e l’onore di avere qui con noi la più giovane e intrepida esploratrice spaziale… Martina Tremenda!

Benvenuta Martina, come stai?

Bene, grazie, sono appena tornata da un viaggio attorno al cinturone degli asteroidi.

Avevi in programma qualche importante esperimento?

Sì, ho scoperto che lì crescono delle ciliegie grandi come mele e volevo portarne a casa una dozzina per provarle con un bel gelato al cioccolato. Una faticaccia, pesano un sacco!

Ah, è veramente un ottimo piano per la merenda. Sai che i nostri lettori ci hanno mandato un sacco di domande per te? Sono curiosissimi di sapere come hai iniziato la tua carriera di esploratrice spaziale.

Beh, ho iniziato alle elementari. La notte dopo cena uscivo in giardino a vedere le stelle e mi chiedevo sempre se ci fossero altri pianeti, se fossero abitati e cosa si potesse mangiare. Quindi un giorno ho preso tutto quello che avevo nel garage di casa, ho costruito una navicella spaziale e sono partita!

Qual è stata la tua prima destinazione?

La luna, bianca come la panna. Sono andata a vedere la prima orma lasciata dall’uomo. Oh, non è cambiata per niente, è uguale alle foto! Poi ho fatto un giro sulla parte non illuminata…meno male che mi ero messa il maglione di lana pesante, faceva un freddo.

Certo, non è riscaldata dal Sole…

Esatto. Mi ero raffreddata così tanto che ho deciso di andare su Venere, che è il pianeta più caldo del sistema solare. Mercurio è il più vicino al Sole ma l’atmosfera di Venere riesce a trattenere le radiazioni solari e quindi è più caldo.

Come in spiaggia d’estate?

Ma no, molto di più caldo! É così rovente che ho abbrustolito un paio di salsicce in pochi secondi.

E qual è stata la scoperta che ti ha stupito di più?

Mh, fammi pensare un attimo. È difficile scegliere, ho girato lo spazio in lungo e in largo…Sì, direi quella volta che sono atterrata su Kepler-16b. Ha due soli che sembrano arance. I tramonti sono veramente spettacolari!

Senti Martina, hai mai avuto paura lassù nello spazio?

Ogni tanto sì, lo spazio è grande e bisogna stare molto attenti. Sai che vicino ai buchi neri il tempo rallenta? Una volta quasi finisco in mezzo a uno, ma io e Genio siamo riusciti a scamparla. Ci siamo presi uno spavento!

Cavolo, siete stati proprio coraggiosi e abili, bravi! E la Terra, ti manca?

Beh, sì, sento nostalgia della mia stanzetta, della torta di mamma, della mia la famiglia…Ma li sento ogni giorno con il comunicatore spaziale. E loro sono veramente orgogliosi di me, mi hanno sempre incoraggiata ad andare avanti. E quando torno da un lungo viaggio ci troviamo tutti quanti a pranzo per raccontare quello che è successo durante la settimana.

Ti vedo proprio felice, sai? E tu, cosa vorresti dire ai nostri lettori, hai qualche consiglio per loro?

L’universo è enoooorme, c’è spazio per tutti e è pieno di sorprese che aspettano solo di essere scoperte. Voi preparate la vostra navicella e io vi aspetto qui per fare merenda 😀

Ciao Martina, a presto e grazie per questa bellissima intervista.