Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il pianeta in maschera

Filastrocca di Stefano Sandrelli

Martina Tremenda, alla vigilia di carnevale,
una sera atterrò rompendo un fanale.
“Questo posto l’ho già visto,” disse Martina,
mentre l’astronave fischiettava birichina.

“Non è un pianeta nuovo, sono convinta:
secondo me è tutta una finta.
Vedi? Guarda dal finestrino!
Mi hai riportata nel mio giardino!

Cara mia, l’hai fatta grossa,
dici di aver viaggiato e non ti sei mossa!”
Poi Martina aprì la porta, pensierosa:
la sua astronave era davvero difettosa.

“C’è persino una mia amica di scuola,
chissà perché ha quell’aria festaiola…”
“Sei arrivata finalmente,” si sentì chiamare.
“Aspettiamo te, siamo pronti a iniziare”.

Ma a guardarla bene quella bambina era strana:
sorrideva con tre bocche, non era molto umana.
E quando saltò felice, agitando cinque braccia,
si voltò… e sulle spalle aveva un’altra faccia.

“Andiamo, ti presento alle maestre:
ti piace la mia maschera da terrestre?”
“Be’, che tu sia aliena si vede anche col cannocchiale,
ma sei simpatica: è una festa di carnevale?”

Sai, a vedere questo miscuglio di tante razze
che ballano tutte insieme, contente e pazze,
capisco che noi terrestri non siamo dei gran geni
ad aver paura degli alieni!”

Ascolta la filastrocca letta da Angelo Adamo